vetro architettonico e impermeabilizzazione
Il vetro architettonico e l'impermeabilizzazione sono componenti essenziali nella costruzione moderna, progettati per svolgere funzioni chiave sia in termini estetici che di utilità. Il vetro architettonico, spesso usato per facciate e finestre, fornisce integrità strutturale, luce naturale e isolamento termico. I progressi tecnologici hanno migliorato le sue caratteristiche, offrendo il controllo solare, la riduzione del rumore e le proprietà di auto-pulizia. L'impermeabilizzazione, invece, è un processo fondamentale che impedisce l'ingresso dell'acqua, protegge l'interno dell'edificio dagli effetti dell'umidità e favorisce la longevità. Si tratta di applicare sigillanti e membrane su muri, tetti e altri componenti strutturali per garantire un ambiente asciutto e abitabile. Le applicazioni vanno da edifici residenziali a grattacieli commerciali e tutto il resto, rendendo indispensabili il vetro architettonico e l'impermeabilizzazione nel settore edile.